Ristorante Pizzeria Caruso offre ai clienti sia un menù di carne che un menù di pesce a Bologna, includendo una grande varietà di piatti: troverete infatti piatti tipici della cucina italiana, mediterranea, napoletana e bolognese, moltissime specialità di pesce fresco e pasta tipica campana, utilizzando solo prodotti genuini al 100%. Nato nel 1968 tra le provincie di Napoli e di Salerno, il nostro ristorante si trova oggi a Bologna proprio per portare la particolarità della cucina tradizionale mediterranea anche in altri luoghi e per permettere a tutti di poter conoscere e gustare delle prelibatezze uniche nel suo genere.
Grazie alla nostra lunga esperienza, competenza nel settore e professionalità nella preparazione dei prodotti, siamo sicuri di poter garantire un servizio impeccabile, in grado di soddisfare tutte le vostre richieste ed esigenze. I nostri menù non sono dedicati soltanto al pesce, in quanto all’interno del nostro ristorante troverete ampia possibilità di scelta: offriamo anche dei ricchi menù a base di carne di qualità e pizze di ogni tipo.
Italiana
Lager
Chiara
4,8%
20 cl/ 40 cl/ 1,5 Lt
2.50/ 4.0/ 12.0
Italiana
Lager
Chiara
4,8%
20 cl/ 40 cl/ 1,5 Lt
2.50/ 4.0/ 12.0
Italiana
Block
Chiara
7,2%
20 cl/ 40 cl/ 1,5 Lt
3.0/ 5.0/ 15.0
Italiana
Block
Chiara
7,2%
20 cl/ 40 cl/ 1,5 Lt
3.0/ 5.0/ 15.0
Italiana
IPA
Chiara
5,2%
20 cl/ 40 cl/ 1,5 Lt
2.50/ 4.0/ 12.0
Italiana
IPA
Chiara
5,2%
20 cl/ 40 cl/ 1,5 Lt
2.50/ 4.0/ 12.0
Italiana
Lager
Chiaro non filtrato
5,0%
20 cl/ 40 cl/ 1,5 Lt
2.50/ 4.0/ 12.0
Italiana
Lager
Chiaro non filtrato
5,0%
20 cl/ 40 cl/ 1,5 Lt
2.50/ 4.0/ 12.0
Allergene | Esempi |
---|---|
Glutine | cereali, grano, segale, orzo, avena, farro, kamut, inclusi ibridati e derivati |
Crostacei e derivati | sia quelli marini che d’acqua dolce: gamberi, scampi, aragoste, granchi, paguri e simili |
Uova e derivati | tutti i prodotti composti con uova, anche in parte minima. Tra le più comuni: maionese, frittata, emulsionanti, pasta all’uovo, biscotti e torte anche salate, gelati e creme ecc |
Pesce e derivati | inclusi i derivati, cioè tutti quei prodotti alimentari che si compongono di pesce, anche se in piccole percentuali |
Arachidi e derivati | snack confezionati, creme e condimenti in cui vi sia anche in piccole dosi |
Soia e derivati | latte, tofu, spaghetti, etc. |
Latte e derivati | yogurt, biscotti e torte, gelato e creme varie. Ogni prodotto in cui viene usato il latte |
Frutta a guscio e derivati | tutti i prodotti che includono: mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan e del Brasile e Queensland, pistacchi |
Sedano e derivati | presente in pezzi ma pure all’interno di preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali |
Senape e derivati | si può trovare nelle salse e nei condimenti, specie nella mostarda |
Semi di sesamo e derivati | oltre ai semi interi usati per il pane, possiamo trovare tracce in alcuni tipi di farine |
Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l espressi come SO2 | usati come conservanti, possiamo trovarli in: conserve di prodotti ittici, in cibi sott’aceto, sott’olio e in salamoia, nelle marmellate, nell’aceto, nei funghi secchi e nelle bibite analcoliche e succhi di frutta |
Lupino e derivati | presente ormai in molti cibi vegan, sotto forma di arrosti, salamini, farine e similari che hanno come base questo legume, ricco di proteine |
Molluschi e derivati | canestrello, cannolicchio, capasanta, cuore, dattero di mare, fasolaro, garagolo, lumachino, cozza, murice, ostrica, patella, tartufo di mare, tellina e vongola etc. |